top of page

Chi sono

La filosofia creativa

Il percorso artistico di Gianni Lo Giudice si sviluppa in un costante intreccio tra fotografia, design e grafica, dove ogni disciplina arricchisce l'altra.

La sua visione si basa sulla creazione di esperienze che raccontano storie, trasformano spazi e suscitano emozioni.

 

Laureato con lode all'Accademia di Belle Arti di Brera, ha avuto l'opportunità di esplorare il mondo della moda e del teatro, dove ha ricoperto ruoli significativi come costumista e scenografo.

Queste esperienze hanno definito il suo approccio creativo, caratterizzato da una ricerca estetica che integra tecnica e funzionalità.L’arte, per lui, è un processo in continua evoluzione, e ogni progetto è un’opportunità per sperimentare nuovi linguaggi.

 

La curiosità e la voglia di sperimentare lo spingono ad affrontare ogni lavoro con l’intento di creare qualcosa che abbia una reale capacità comunicativa, in grado di lasciare un segno duraturo.

Portrait by Giovanni Gastel

Portrait by Giovanni Gastel

Fotografia:

Tra Immagine e Identità
Il percorso fotografico di Gianni Lo Giudice ha un forte legame con l’arte, sviluppato durante i suoi studi all'Accademia di Belle Arti di Brera. Con una formazione che unisce teoria e pratica, ha approfondito la composizione, la luce e l'estetica per sviluppare un linguaggio che unisce eleganza, ironia e potenza. La fotografia, per Gianni, è una vera e propria narrazione che racconta storie e crea legami. Durante la sua carriera, ha lavorato nel mondo della moda, della pubblicità e dell'editoria, realizzando ritratti iconici e campagne per brand di prestigio. Un incontro determinante è stato quello con Giovanni Gastel, che ha influenzato profondamente il suo approccio al ritratto, portandolo a considerare la luce come un elemento che accarezza il soggetto, creando un'intima connessione tra fotografo e modello. Il suo lavoro si caratterizza per la mescolanza di pop e ironia, come negli scatti firmati con lo pseudonimo Rinocriceto, dove esplora la fotografia in modo creativo e sperimentale.


Interior & Industrial Design:

Lo Stile High-Dech tra Forma e Materia
Nel campo dell'interior design, Gianni Lo Giudice sviluppa un approccio che unisce arte e tecnologia, esprimendo il suo stile unico, definito High-Dech. Dopo le esperienze nel teatro e nella moda, ha trasferito la sua visione estetica all’allestimento di interni, trasformando spazi in esperienze sensoriali. Lo stile High-Dech combina alta tecnologia e decorazione, utilizzando materiali tipici dell’high-tech come acciaio e vetro per creare forme inedite che sfidano le convenzioni dell'architettura tradizionale. Progetti come Matroneo, Officine della Birra e Nord Express Café riflettono la sua capacità di mescolare industrialità, calore e identità, dando vita a spazi che raccontano storie e trasmettono emozioni.


Graphic Design:

Cultura e Identità Visiva
Gianni Lo Giudice ha sempre avuto una forte passione per la grafica. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con importanti case editrici e major discografiche, realizzando progetti grafici per libri, CD, booklet e branding. La grafica di Gianni si distingue per l’uso di composizioni pulite, linee decise e un bilanciamento attento dei colori, che trasformano ogni progetto in una narrazione visiva che comunica il messaggio e l’identità del brand. Il suo approccio al graphic design è sempre improntato all’innovazione e all’uso di linguaggi visivi contemporanei, creando soluzioni che vanno oltre l’estetica in grado di veicolare massaggi in modo efficace.

bottom of page