Barouge
Inaugurato nel 2011 all’interno di un’ex area industriale, Barouge è un locale notturno dal design avveniristico, ispirato alle scenografie di 2001: Odissea nello Spazio di Kubrick. Archi e pedane dai profili curvilinei e luminosi cambiano colore, trasformando l’atmosfera in modo dinamico. Al fondo del locale, la console DJ è incorniciata da un grande schermo circolare che proietta immagini dello spazio, ricreando l’effetto di un oblò interstellare. Il bancone bar, ispirato all’architettura del Guggenheim di New York, completa questo viaggio immersivo tra tecnologia e design.
Nato nel 2011 all’interno di uno spazio industriale a Saronno, Barouge rappresenta un’interpretazione futuristica del locale notturno, unendo soluzioni tecniche innovative a un’estetica visionaria. Il progetto, ispirato alle scenografie di 2001: Odissea nello Spazio di Stanley Kubrick, trasporta gli ospiti in un ambiente immersivo e in continua trasformazione.
Gli archi e le pedane, caratterizzati da profili curvilinei e luminosi, sono programmati per cambiare colore, dando al locale un aspetto dinamico e sempre diverso. Questa fluidità visiva crea un’esperienza sensoriale unica, dove luce e spazio si fondono in un gioco di percezioni.
Al centro della scena, una pedana ospita la console DJ, posizionata davanti a un enorme schermo circolare che proietta immagini dello spazio, evocando la vista di un oblò su un’astronave in viaggio interstellare. Questa soluzione scenografica amplifica l’atmosfera futuristica del locale, trasformandolo in un’esperienza visiva e sonora immersiva.
Un altro elemento distintivo è il bancone bar, il cui design si ispira alle forme architettoniche del Guggenheim Museum di New York. La sua struttura fluida e avvolgente diventa un punto di riferimento visivo, perfettamente integrato con l’estetica innovativa del locale.
Con il suo mix di tecnologia, design e scenografia d’avanguardia, Barouge ridefinisce il concetto di nightlife, offrendo un’esperienza fuori dal tempo e dallo spazio.