top of page

Dado & Slim | lamps

Le lampade progettate da Gianni Lo Giudice nel 2006, che uniscono eleganza e ironia nello stile High-Dech. Dado è una lampada da terra in acciaio e vetro che riproduce un dado da gioco, mentre Slim, nelle varianti Floor, Wall e Desk, è una collezione di lampade slanciate ed essenziali, con struttura in acciaio cromato e diffusori in vetro borosilicato.

Luce e ironia, gioco e leggerezza

Nel 2006, Gianni Lo Giudice firma per Rossetti Light due progetti di illuminazione distintivi: la lampada da terra Dado e la collezione Slim, composta da Slim Floor, Slim Wall e Slim Desk. Due approcci diversi alla luce, accomunati dalla ricerca dell’equilibrio tra forme pure, materiali raffinati e un linguaggio progettuale che unisce tecnologia e decorazione, tipico dello stile High-Dech.

DADO – Il gioco della luce.
La lampada da terra Dado reinterpreta in chiave luminosa uno degli oggetti più simbolici del mondo ludico: il dado da gioco. L’idea nasce dall’intento di coniugare l’aspetto giocoso della forma con la ricercatezza dei materiali, dando vita a un complemento d’arredo capace di sorprendere e affascinare.

Realizzata in acciaio e vetro, Dado sfrutta il contrasto tra la sua forma semplice e l’eleganza dei materiali, trasformandosi in un pezzo di design che dialoga con l’ambiente in cui si inserisce. La luce, filtrando attraverso i fori, crea un suggestivo gioco di ombre, enfatizzando il concetto di casualità e imprevedibilità legato all’oggetto originale. Questa lampada non è solo un elemento illuminante, ma un vero e proprio oggetto narrativo, capace di evocare emozioni e ricordi con la sua presenza scenografica.

SLIM – La leggerezza della luce.
La collezione Slim, come suggerisce il nome, è caratterizzata da un design essenziale e slanciato, che enfatizza la verticalità e l’eleganza delle proporzioni. Il progetto si articola in tre varianti: Slim Floor, la lampada da terra; Slim Wall, l’applique; e Slim Desk, la lampada da tavolo.

Slim Floor è una lampada da terra sottile e alta, con uno stelo in acciaio cromato che parte da una base quadrata e culmina con un corpo illuminante cilindrico in vetro borosilicato, materiale noto per la sua purezza e resistenza termica. Il suo aspetto slanciato e minimale la rende perfetta per ambienti raffinati, dove la luce diventa un elemento discreto ma caratterizzante.
Slim Wall è una reinterpretazione contemporanea della tradizionale “bugia”, la lampada a candela con manico, trasformata in un’applique moderna con stelo in acciaio cromato e vetro satinato quadrato. La sua estetica la rende versatile e adatta a qualsiasi contesto, dal residenziale al contract.
Slim Desk, pensata per l’illuminazione da scrivania, mantiene la stessa purezza formale e le stesse proporzioni, offrendo un’illuminazione funzionale ed elegante per ambienti di lavoro e studio.

Un’estetica riconoscibile tra eleganza e ironia
Sia Dado che Slim raccontano la visione progettuale di Gianni Lo Giudice, in cui la funzionalità si unisce alla ricerca estetica con un tocco di ironia. Le geometrie essenziali, la scelta di materiali di alta qualità e l’attenzione alla luce come elemento progettuale rendono queste lampade non solo strumenti di illuminazione, ma veri e propri oggetti di design capaci di caratterizzare e valorizzare qualsiasi ambiente.

Entrambe le creazioni si inseriscono perfettamente nel linguaggio dello stile High-Dech, dove la tecnologia si fonde con la decorazione in un equilibrio sofisticato, capace di trasformare la luce in un’esperienza visiva e sensoriale.
Presentate nel 2006, le lampade Dado e Slim continuano a essere un esempio di come il design possa giocare con le forme e le suggestioni, senza mai perdere la sua funzione primaria: illuminare con stile e carattere.

bottom of page